Fotoringiovanimento
FOTORINGIOVANIMENTO - Istruzioni per l'uso
Questo trattamento è rivolto alle persone affette da invecchiamento precoce della pelle, da acne e da arrossamenti del viso e del collo. Inoltre, il trattamento migliora visibilmente i segni dell'acne rosacea, le rughe superficiali, i pori dilatati e le iper pigmentazioni della pelle.
Il fotoringiovanimento va effettuato ogni 4 settimane. Il protocollo prevede un minimo di sei sedute.
Il cliente avvertirà una sensazione di calore non fastidiosa.
Al termine della prima seduta potrebbe apparire una lieve iperemia che scompare nell'arco di poche ore.
Dopo aver fatto il trattamento è preferibile evitare di truccarsi per lasciar respirare la pelle.
Nei giorni successivi al fotoringiovanimento, ed in particolare per le 48 ore successive al trattamento, si deve aver cura di non esporsi direttamente ai raggi solari, né a quelli delle lampade solari, né tantomeno bisogna fare saune. La pelle ha subito un trattamento termico ed è quindi più delicata e fotosensibile. Va perciò protetta con una qualsiasi crema contenente filtri protettivi e vanno evitati ,nell'immediato, cosmetici contenenti alcool o acidi.
E' preferibile non trattare pelli abbronzate perché potrebbero crearsi delle macchie e soprattutto perché la pelle andrebbe trattata in base ad un fototipo scuro ma artificiale. Si dovrebbero cambiare i parametri d'impostazione ed il trattamento verrebbe falsato.
E' SEMPRE VIETATO sottoporsi a lampade solari, sole diretto o a saune prima e dopo il trattamento ed almeno quarantotto ore prima o dopo.
I nei vanno sempre coperti con la matita bianca.
Si può trattare la pelle in caso di acne, follicolite, pelle irritata dalla rasatura anche perché questo trattamento migliora l'aspetto della pelle riducendo considerevolmente le irritazioni.
In caso di follicolite la Luce Pulsata agisce producendo calore nei follicoli infetti con un'azione quasi coagulante ed anti batterica.
L'area sottoposta al trattamento dell'acne, se correttamente trattata, può sviluppare un lieve rossore che perdura soltanto per qualche giorno.
In caso di psoriasi o vitiligine non sono stati riscontrati risultati apprezzabili perché la pelle è più delicata e più facilmente aggredibile a causa della scarsa concentrazione di melanina.
E' preferibile evitare di trattare la pelle durante durante la gravidanza e/o l'allattamento. Questi delicati momenti poiché essa risulta più vulnerabile a causa degli sbalzi ormonali tipici di questi periodi.
Il trattamento di Fotoepilazione e di Fotoringiovanimento non può essere effettuato contemporaneamente. Quando le parti trattate sono diverse si possono fare entrambi i trattamenti altrimenti bisogna trattare le zone a distanza di almeno una settimana l'una dall'altra per evitare il rischio di scottature.
Come tutti i tipi di trattamenti, anche per la luce pulsata c'è bisogno di un mantenimento che va di volta in volta ad allungarsi nel tempo. Si consiglia di fare un mantenimento iniziale di una seduta dopo un mese, poi dopo tre mesi ed ancora dopo sei mesi fino a quello annuale.
siniscalchidottoreandrea@gmail.com